Alens-logo-1
Schermata 2022-01-20 alle 12.04.37

MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2


È stato prorogata al 31 marzo 2022 la richiesta di accesso all’incentivo per la compensazione dei costi indiretti da ETS per l’energia elettrica consumata nel 2020.

Il decreto attua la compensazione sui costi indiretti dell’energia elettrica dovuti al meccanismo ETS (Emission Trading System), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 23 dicembre 2021 che l’Italia recepisce solo adesso.
Il meccanismo fornisce un rimborso per l’energia elettrica utilizzata (sia autoprodotta da fonti fossili che acquistata) per la produzione di particolari prodotti a rischio di delocalizzazione fuori dall’Unione Europea, a causa dei costi dell’energia elettrica.
L’elenco dei codici NACE (secondo la rev 1.1) e dei PRODCOM per i prodotti incentivabili è fornito per l’energia consumata nel 2020 nella Comunicazione Della Commissione.

In essa, la normativa denominata “Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2012 (2012/C 158/04)” prevede un incentivo prettamente rivolto a chi opera nel settore della carta, della produzione di metalli e di prodotti chimici (per ulteriori dettagli, si rimanda alla Comunicazione Della Commissione).

Per l’energia consumata a partire dal 2021, l’elenco dei NACE (rev.2) utilizzato si trova nella Comunicazione Della Commissione, nello specifico nella normativa “Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell'ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021 (2020/C 317/04).”

Per tutti gli anni, la gestione delle pratiche verrà effettuata dall’Acquirente Unico.

Grazie al nostro supporto, potrai accedere all'incentivo.


Compila il nostro form!

Un membro del nostro Team si metterà subito in contatto con te. 

Compila il form per contattarci.